Questa sezione è stata realizzata davvero con molta cura in modo da rispondere in maniera efficace e semplice alle reali esigenze riscontrate negli anni dai responsabili di questa attività.
Anagrafica completa dei docenti (possono essere dei volontari presenti a sistema o dei docenti esterni).
E’ possibile creare corsi di diverse tipologie, gestirne le lezioni, classi ecc.
Modelli di corsi – Si possono creare dei corsi modello in modo da semplificare la creazione degli effettivi corsi.
Gestione avanzata di stati, qualifiche e permessi – Per semplificare al massimo le attività da effettuare su MAMBU è possibile specificare le qualifiche/permessi/stati che il volontario potrà ricevere/avere se supera l’esame o meno (es1: In un corso di accesso partecipano degli aspiranti volontari, se superano il corso diventeranno automaticamente dei volontari attivi con determinati permessi. Es2: corso DAE: se un volontario supera il corso DAE potrà ricevere automaticamente la qualifica a sistema con la durata di un periodo specificato)
Gestione documentale – è possibile caricare sul portale dei file in modo da renderli disponibili o meno ai volontari (es: si può caricare un pdf contenente il programma e il calendario del corso. E’ inoltre possibile caricare file e renderli visibili solo alla formazione, es: scansioni di verbali o altro materiale in modo da avere tutto memorizzato su MAMBU)
Gestione di classi – è possibile suddividere i partecipanti ad un corso in più classi.
Gestione delle lezioni – una lezione può essere condotta da uno o più docenti, se un docente è volontario gli verrà riconosciuta in automatico l’attività nel suo monte ore come docente. Per ogni lezione e per ogni classe è possibile stampare l’elenco per la raccolta delle firme. E’ possibile inoltre caricare sul portale del materiale didattico in modo da renderlo disponibile sul pannello personale dei discenti che accederanno.
Gestione delle assenze/presenze – si possono specificare le assenze e le presenze di ogni volontario alle lezioni.
Valutazione sui docenti – i discenti che erano presenti alla lezione potranno dare una loro valutazione anonima sulla lezione.
Gestione delle commissioni di esame – è possibile creare più commissioni di esame specificando le persone che le compongono con il loro incarico o delega. Se un membro della commissione è un volontario le ore dichiarate come durata dell’esame verranno conteggiate automaticamente nel suo monte ore.
Gestione degli esami – Si possono creare esami pratici, teorici, teorico/pratici ed inserire la valutazione per ogni iscritto al corso, specificando la commissione esaminatrice.
Gestione di documentazione per l’iscrizione: per qualche tipo di corso potrebbe essere necessario la consegna, da parte di discenti, di moduli o documenti. MAMBU permette di gestire queste operazioni. Si potranno inoltre allegare questi documenti. È stato previsto anche la possibilità di impostare una quota di iscrizione, sarà possibile la stampa delle ricevute.
Gestione affiancamenti/tirocini: è possibile creare dei percorsi di tirocinio personalizzati creando dei moduli da proporre ai tirocinanti o ai tutor o ad entrambi. Essi potranno compilare il modulo direttamente sul portale e chi si occupa della formazione, con gli appositi permessi, potrà leggere e valutare le loro risposte.